Vai al contenuto
Home » Blog » Cibo, Cultura, Territorio 2025: il programma completo della manifestazione

Cibo, Cultura, Territorio 2025: il programma completo della manifestazione

Dal 21 al 23 marzo 2025, la Riviera d’Ulisse si trasformerà in un palcoscenico enogastronomico d’eccellenza grazie a “Cibo, Cultura, Territorio”, una manifestazione patrocinata dalla Regione Lazio, dalla Camera di Commercio di Latina e Frosinone e dai Comuni di Formia, Gaeta, Fondi e Itri. L’evento viene realizzato anche in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier. La manifestazione celebra la tradizione culinaria italiana attraverso cene stellate, masterclass e laboratori.

21 Marzo 2025

Ore 17:00

  • Formia: Il Pizzificio ospiterà il laboratorio “La Mozzarella”, dove il Caseificio Santa Lucia guiderà i partecipanti nella produzione della mozzarella, accompagnata dai vini della cantina Sant’Andrea.
  • Fondi: Presso il ristorante Verso Giusto, la masterclass “La Toscana di Marchesi Antinori” offrirà un viaggio nei prestigiosi vini dell’azienda vitivinicola Marchesi Antinori.
  • Itri: La Residenza Campoli sarà teatro della masterclass “L’uomo, la vigna e l’uva”, focalizzata sui vini naturali di Croci, Cantine dell’Angelo, Bonavita e Petrillo, abbinati ai salumi naturali della Macelleria Scherzerino.

Ore 20:00

  • Gaeta: Il ristorante Waves presenterà la cena stellata “Testa, mani, cuore” con lo chef Giulio Terrinoni, in abbinamento ai vini dell’azienda De Sanctis.
  • Formia: Presso Cocò Bistrot, lo chef Simone Nardoni proporrà “Tradizione verso il futuro”, una cena che unisce innovazione e tradizione, accompagnata dai vini della cantina Feudi di San Gregorio.
  • Fondi: Il ristorante Da Fausto ospiterà “Il mio Agro Pontino”, una cena stellata con lo chef Fabio Verrelli D’Amico e i vini di Mastroberardino.

22 Marzo 2025

Ore 17:00

  • Formia: Cocò Bistrot accoglierà il laboratorio “Cioccolato artigianale” con il maestro cioccolatiere Gennaro Bottone, in abbinamento al rum 327 Double Aged XO.
  • Gaeta: Il ristorante Scirocco Bistrot ospiterà la masterclass “Sensazioni ed evoluzioni”, dedicata ai vini in anfora di Marco Carpineti, COS, Falcone e Gravner.

Ore 20:00

  • Gaeta: Casa Giò presenterà “Dalla terra delle Sirene”, una cena stellata con lo chef Domenico Iavarone e i vini della cantina Cincinnato.
  • Formia: Il ristorante Vistamare ospiterà “Leviamo l’ancora si parte”, una cena con lo chef Angelo Carannante e i vini di Villa Matilde Avallone.
  • Fondi: Presso Antica Carrera, lo chef Andrea Pasqualucci proporrà “Moma – Cucina costiera”, in abbinamento ai vini dell’azienda Cotarella.

23 Marzo 2025

Ore 13:00

  • Fondi: Il ristorante Riso Amaro ospiterà “Orme di mare”, un pranzo stellato con lo chef Roy Caceres e i vini di Castel de Paolis.
  • Formia: Presso Villa Maria Teresa, lo chef Gino Pesce presenterà “Mediterraneo”, un pranzo in abbinamento ai vini di Masseria Frattasi.
  • Gaeta: La Cocina di Popolla accoglierà “Albore”, un pranzo stellato con lo chef Davide Puleio e i vini di Paolo e Noemia D’Amico.

“Cibo, Cultura, Territorio” rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella cultura enogastronomica italiana, scoprendo sapori autentici e storie di territori affascinanti.

Info e prenotazioni

Per ulteriori dettagli, prenotazioni e costi dei singoli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione cibumest.it o contattare gli organizzatori tramite l’indirizzo email e il numero di telefono indicati sul sito.