Vai al contenuto
Home » Blog » Festival del Teatro Classico di Formia 2024

Festival del Teatro Classico di Formia 2024

Festival del Teatro Classico di Formia 2024: Un’Esperienza Teatrale nell’Area Archeologica di Caposele

L’estate formiana si accende di cultura e arte con la IX Edizione del Festival del Teatro Classico di Formia, che avrà luogo nella suggestiva Area Archeologica di Caposele. Questo evento, prodotto dal Comune di Formia con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione dell’Associazione Culturale Castalia e il Teatro Arcobaleno, offre un’occasione unica per immergersi nel teatro classico in un contesto storico mozzafiato. Ecco il programma dettagliato degli spettacoli:

Sabato 13 Luglio – ore 21:30

La Pace di Aristofane – Adattamento, regia e musiche di Vincenzo Zingaro. Con Giovanni Ribò, Piero Sarpa, Rocco Militano, Fabrizio Passerini, Laura De Angelis, Mario Piana, Irene Catropa. Maschere di Rino Carboni

Domenica 21 Luglio – ore 21:30

Gli Spartani di Barbara Gizzi – Regia di Daniele Salvo. Con Giuseppe Sartori, Massimo Cimaglia, Valeria Cimaglia, Elena Polci Greco, Giulia Sanna. Coro di Guido Bison, Gabriele Crisafulli, Lorenzo Iacuzio, Giannivcenzo Piro, Tommaso Sartori, Damiano Venuto. Partecipazione in voce di Ugo Pagliai

Mercoledì 24 Luglio – ore 21:30

Pseudolus (Il Bugiardo) di T. M. Plauto – Adattamento e regia di Nicasio Anzelmo. Con Pietro Romano, Giovanni Carta, Franco Sciacca, Giovanni Cordi, Antonio Mirabella, Paolo Ricchi. Partecipazione di Fanny Cadeo

Sabato 27 Luglio – ore 21:30

L’Avaro di Plauto da Aulularia di T. M. Plauto – Versione di Roberto Lerici Regia di Carlo Emilio Lerici. Con Gigi Savoia, Francesca Bianco, Fabrizio Bordignon, Francesca Buttarazzi, Giuseppe Cattani, Germano Rubbi, Alessandra Santilli, Susy Sergiacomo, Roberto Tesconi, Tonino Tosto

Martedì 30 Luglio – ore 21:30

L’Asino d’Oro di Lucio Apuleio – Adattamento e regia di Francesco Polizzi. Con Francesco Polizzi, Andrea Lami, Roberta Anna, Vincenzo Iantorno, Martin Loberto, Alessandra De Rosario

Venerdì 2 Agosto – ore 21:30

Orlando Furioso di Ludovico Ariosto – Riduzione e regia di Vincenzo Zingaro Con Vincenzo Zingaro, Sina Sebastiani, Piero Sarpa. Musiche di Giovanni Zappalorto, con Stefano Marrone (sassofono), Francesca Salandri (flauto), Eleonora Ving (violoncello)

Festival del Teatro Classico a Formia: Informazioni e Biglietti

I biglietti per i singoli spettacoli sono disponibili al prezzo di €15 (intero) e €10 (ridotto per i minori). È possibile acquistare abbonamenti per 6 spettacoli al costo di €70 (ridotto minori €45) o per 3 spettacoli a €40 (ridotto minori €25). La prevendita è attiva presso il BAR VITTORIA in Piazza della Vittoria a Formia e online su tickeone.it e go2.it.

Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile in uno scenario straordinario, dove storia e teatro si incontrano sotto le stelle dell’estate formiana.

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI DELL’ESTATE FORMIANA

Tag: