Formia si prepara a vivere un 2025 ricco di eventi culturali con il programma Formiana Saxa Experience, organizzato dall’APS Formiana Saxa. Un’opportunità imperdibile per scoprire la storia e i tesori archeologici della città attraverso visite guidate, percorsi naturalistici e rievocazioni storiche. Ecco il calendario degli appuntamenti da segnare in agenda:
Gli eventi in programma
- 13 aprile, ore 11:00 – La vera Villa di Cicerone
Un viaggio alla scoperta della residenza attribuita al celebre oratore romano, un sito di inestimabile valore storico. - 11 maggio, ore 16:00 – Il ciclo delle Madonne del latte
Un’affascinante esplorazione artistica sulle raffigurazioni della Madonna del Latte nelle chiese del territorio. - 21 giugno, ore 17:30 – La festa della Formiana Saxa
Un evento speciale per celebrare il patrimonio storico e archeologico della città. - 20 luglio, ore 8:30 – Gli approdi di Mamurra
Un’escursione tra mare e archeologia per scoprire l’antica e importante figura romana Mamurra. - 27 luglio, ore 8:30 – Gli approdi sommersi di Caposele
Un’immersione nella storia alla scoperta dei resti sommersi dell’antico porto romano di Caposele. - 3 agosto, ore 8:30 – Gli approdi di Cicerone, Portus Caietae
Una visita esclusiva ai luoghi simbolo della vita di Marco Tullio Cicerone - 10 agosto, ore 8:30 – Il percorso di Sant’Erasmo “Attivo”
Un itinerario alla scoperta dei luoghi legati al culto di Sant’Erasmo, con un’esperienza dinamica e interattiva a partire dal Borgo di Castellone - 21 settembre, ore 18:00 – Via Appia, regina viarum, Formiae
Un viaggio lungo la Regina delle strade romane e il suo ruolo cruciale per la città di Formia. - 28 settembre, ore 8:00 – L’Otium di Cicerone
Un approfondimento sull’idea di “otium” nell’antica Roma, con visita ai luoghi di relax e contemplazione di Cicerone. - 28 dicembre, ore 17:30 – Frumentatio, approvvigionamento dei legionari romani
Una rievocazione storica per scoprire come i soldati romani si approvvigionavano di cibo e viveri.

Come partecipare
La prenotazione agli eventi è obbligatoria ai numeri 328/4583030 o 328/0248965 (solo WhatsApp). Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’APS Formiana Saxa tramite mail all’indirizzo formianasaxa@libero.it o formianasaxa@pec.it.
Non perdere l’occasione di immergerti nella storia di Formia con il “Formiana Saxa Experience”