Vai al contenuto
Home » Blog » Come raggiungere il Porticciolo Romano di Gianola

Come raggiungere il Porticciolo Romano di Gianola

Il Porticciolo Romano di Gianola è uno dei tesori nascosti di Formia. Questa guida pratica vi accompagnerà passo dopo passo per raggiungere questo affascinante sito storico, sia che viaggiate in auto, in treno, in autobus o a piedi.

Raggiungere Formia

Auto:

  • Da Roma: Prendete l’autostrada A1 in direzione Napoli e uscite a Cassino. Seguite le indicazioni per Formia sulla SS630. Una volta a Formia, seguite le indicazioni per Gianola.
  • Da Napoli: Prendete l’autostrada A1 in direzione Roma e uscite a Cassino. Seguite le indicazioni per Formia sulla SS630, quindi proseguite per Gianola.

Treno:

  • Formia-Gaeta è la stazione ferroviaria principale, ben collegata con Roma (circa 1 ora e 20 minuti) e Napoli (circa 1 ora). Da qui, potete prendere un taxi, un autobus locale o noleggiare una bicicletta per raggiungere Gianola.

Autobus:

  • Le linee Cotral offrono collegamenti diretti da Roma e Napoli a Formia. Una volta a Formia, prendete un autobus locale verso Gianola.

Il Porticciolo Romano all’interno dell’Oasi di Gianola

A Piedi:

  • Una volta entrati nel parco, seguite i sentieri ben segnalati che conducono al Porticciolo Romano. Il percorso attraversa un paesaggio ricco di storia, con rovine romane e una rigogliosa vegetazione mediterranea.

In Bicicletta:

  • Se avete scelto di arrivare in bicicletta, potete seguire i percorsi ciclabili all’interno del parco, che vi porteranno direttamente al porticciolo.

Consigli Utili

  • Abbigliamento: Indossate scarpe comode e abiti adatti per camminare in un ambiente naturale.
  • Acqua e Snack: Portate con voi acqua e qualche snack poiché le opportunità di ristoro all’interno del parco sono limitate.
  • Mappa del Parco: Procuratevi una mappa del Parco di Gianola e Monte di Scauri all’interno del Parco Riviera di Ulisse presso l’entrata o scaricatela online per orientarvi meglio.
  • Tempo: Pianificate di dedicare almeno una mezza giornata alla visita, per avere il tempo di esplorare e godere appieno del sito.

 

Raggiungere il Porticciolo Romano di Gianola è un’esperienza affascinante che combina la bellezza della natura con la ricchezza della storia. Seguendo questa guida, arriverete facilmente a destinazione e potrete godere di tutto ciò che questo luogo unico ha da offrire. Buon viaggio e buona scoperta!

Tag: