La Nuova Orchestra Italiana inaugura l’Arena Cicerone: un omaggio alla canzone napoletana che incanta Formia
L’estate formiana del 2024 si preannuncia ricca di emozioni e grandi eventi, e tra i protagonisti assoluti della rassegna “Arena Cicerone” non poteva mancare la storica Nuova Orchestra Italiana, che il 20 agosto darà il via alla serie di spettacoli estivi con un concerto imperdibile. La formazione, fondata trent’anni fa da Renzo Arbore, ha scelto di celebrare il proprio anniversario con un evento speciale, rendendo omaggio alla canzone napoletana, patrimonio inestimabile della cultura musicale italiana.
Il repertorio della serata sarà un viaggio tra i classici che hanno reso celebre l’orchestra in tutto il mondo, con brani intramontabili come “Voce ‘e notte”, “Torna a Surriento”, “Era de Maggio” e “’O paese d’ ‘o sole”. Ma non mancheranno neppure i successi che hanno consacrato la Nuova Orchestra Italiana sui palcoscenici internazionali, come “Luna rossa”, “Come facette mammeta” e “O sarracino”.
L’energia e la verve che contraddistinguono l’Orchestra saranno protagoniste anche in brani più moderni e coinvolgenti, come “Cocorito”, “Aumm aumm” e “Terùn Terùn”, che promettono di far cantare e ballare il pubblico sotto le stelle di Formia. E ancora, altre perle del repertorio napoletano come “Pigliate ‘na pastiglia” e “Maruzzella” sapranno emozionare e sorprendere.
La Nuova Orchestra Italiana, gli “all stars” della musica
La serata del 20 agosto vedrà in scena la formazione originale e storica dell’Orchestra, composta da 14 talentuosi musicisti, vere e proprie “all stars” della musica italiana. Gianni Conte, con la sua voce appassionata, e Barbara Buonaiuto, con il suo timbro seducente, guideranno il pubblico in un’esperienza musicale unica. A loro si uniranno le voci etniche di Mariano Caiano e i virtuosismi di Giovanni Imparato alla voce e percussioni, mentre la direzione orchestrale e il pianoforte saranno affidati a Massimo Volpe. Le chitarre di Michele Montefusco, Marco Manusso e Nicola Cantatore daranno corpo e armonia ai brani, accompagnati dalle percussioni di Peppe Sannino, dalla batteria di Roberto Ciscognetti e dal basso di Massimo Cecchetti. A completare il tutto, gli struggenti e festosi mandolini di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia.
L’appuntamento è quindi fissato per il 20 agosto 2024, quando la Nuova Orchestra Italiana riempirà l’Arena Cicerone di Formia con le sue melodie senza tempo, in una serata che si preannuncia memorabile e ricca di emozioni. Non solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio nella storia della musica napoletana, capace di coinvolgere e incantare spettatori di tutte le età. Un evento da non perdere, per rivivere insieme la magia della grande tradizione musicale italiana.
Biglietti online al link: https://www.ticketone.it/event/nuova-orchestra-italiana-porticciolo-caposele-19011987/
NFO BIGLIETTI CARTACEI
Per tutti gli spettacoli a pagamento la prevendita cartacea dei biglietti partirà nelle prossime ore presso i seguenti punti distribuiti sul territorio:
- Bar Vittoria, in Piazza Vittoria a Formia
- Bodeguita del Mar (Pineta di Vindicio)
- Agenzia Spirito Gaeta, Lungomare Giovanni Caboto, 492 (Gaeta)
- Pro Loco Città di Formia – Punto Iat (Via Vitruvio, n.196, Formia)
- Agenzia di Viaggi “New World Travel” (Centro Commerciale Itaca)
- Agenzia “Viaggi di Kilroy” (Via Vittorio Veneto 6, Gaeta)
- Punto Vendita Ticketone: Eragon Planetwin365 – Via Rubino 149/151 (Formia)