FESTEGGIAMENTI DI SAN GIOVANNI A FORMIA 2025
Formia celebra San Giovanni Battista tra fede, tradizione e spettacolo
Anche quest’anno Formia si prepara a celebrare San Giovanni Battista Patrono della città e dei pescatori. Un ricco programma di appuntamenti religiosi e civili accompagnerà la comunità e i visitatori dal 14 al 24 giugno 2025, con momenti di raccoglimento spirituale, eventi culturali, spettacoli e tradizioni popolari.
Programma dei festeggiamenti di San Giovanni 2025
Venerdì 13 Giugno
- Ore 19.00: Celebrazione eucaristica con benedizione del pane di Sant’Antonio, Intronizzazione della statua di San Giovanni Battista e Canto dell’Inno di San Giovanni.
Tutte le sere dal 14 al 22 Giugno
- Ore 18.15: Preghiera del Rosario e novena a San Giovanni Battista.
- A seguire: Confessioni.
- Ore 19.00: Santa Messa.
Sabato 14 Giugno
- INIZIO DELLA NOVENA IN ONORE DI SAN GIOVANNI BATTISTA
- Ore 7.30: Santa Messa.
- Ore 11.00: Rito dell’Ostensione delle Reliquie, Santa Messa, Canto del Benedictus ed Esposizione del Gonfalone.
- A seguire: Batteria pirotecnica a cura di Lieto Carmine Fireworks.
- Ore 19.00: Santa Messa.
Domenica 15 Giugno
- Ore 8.00 – 11.00 – 19.00: Sante Messe.
Lunedì 16 Giugno
- Ore 19.00: Santa Messa presieduta da Don Riccardo Spignesi, parroco di S. Maria Maggiore – Lenola.
Martedì 17 Giugno
- PREGHIERA PER I MALATI
- Ore 19.00: Santa Messa con celebrazione del Sacramento dell’Unzione degli Infermi.
Mercoledì 18 Giugno
- Ore 21.00: “FANTASMI”: Incontro con Loredana Lipperini a cura di Fuori Quadro (Green Bar).
Giovedì 19 Giugno
- Ore 17.00: Santa Messa presso le Suore degli Angeli (San Giulio).
- Ore 19.00: Santa Messa.
Venerdì 20 Giugno
- Ore 19.00: Santa Messa presieduta da Mons. Mariano Parisella, vicario generale.
Sabato 21 Giugno
- Ore 19.00: Santa Messa presieduta da Don Alfredo Micalusi, parroco di Sant’Erasmo V.M., con benedizione dei portatori.
Domenica 22 Giugno
- SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI
- Ore 8.00 – 11.00: Sante Messe.
- Ore 18.00: Santa Messa presso la Chiesa di Sant’Erasmo.
- A seguire: Processione del Corpus Domini per le vie della città e a San Giovanni benedizione eucaristica.
- A seguire: Santa Messa.
- Ore 20.30: “IL BORGO DEI BAMBINI. Notte Bianca al Borgo di Mola“.
Lunedì 23 Giugno
- VIGILIA DELLA NATIVITÀ DI SAN GIOVANNI BATTISTA
- Ore 19.00: Canto dei Primi Vespri.
- A seguire: Santa Messa presieduta da Padre Massimiliano Scarlato, OFM, parroco della Basilica di Santa Chiara (Napoli).
- A seguire: Processione verso la Darsena “Torre di Mola” e Benedizione del Mare.
- Ore 22.00: Concerto del gruppo Nostalgia 90 (Largo Paone).
Martedì 24 Giugno
- SOLENNITÀ DELLA NATIVITÀ DI SAN GIOVANNI BATTISTA
- Ore 7.00 – 8.00 – 11.30 – 18.30 – 20.00: Sante Messe.
- Ore 9.15: SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA PRESIDUTA DALL’ARCIVESCOVO LUIGI VARI.
- A seguire: Alla presenza delle Autorità Civili e Militari.
- Al termine: Processione per le vie della città, secondo il tradizionale itinerario, accompagnati dai complessi bandistici “Città di Ailano” e “U. Scipione – Città di Formia”.
- Presso Largo Paone: Incontro dei Santi Patroni Giovanni ed Erasmo.
- A seguire: Processione dei Santi Patroni su Via Vitruvio fino a Piazza Mattei.
- Al Molo Azzurra: Preghiera del marinaio, benedizione dei pescatori e lancio della corona d’alloro per le vittime del mare.
- A seguire: Spettacolo pirotecnico presso il Molo Vespucci a cura della ditta Lieto Carmine Fireworks.
- Al rientro della processione sul sagrato della Chiesa: Coriandolata a cura di Pierluigi Siciliano.
- Ore 21.00: Concerto bandistico a cura del complesso bandistico Città di Ailano (Sagrato della Chiesa).
- Ore 21.30: FRED DE PALMA in concerto (Largo Paone).
- Ore 00.30: Spettacolo pirotecnico presso il Molo Vespucci a cura della ditta Senatore Fireworks.



